Eugénio, L’esilio e una vita nuova

Imprimer la page
Eugénio, L'esilio e una vita nuova

Version en italien

Siamo nel 1859 ed i moti rivoluzionari percorrono l’Italia. Il popolo però soffre e la miseria cresce. Une prima ondata di emigrazione vede partire un gran numero di italiani verso la Francia ed il Nuovo Mondo.
Eugenio, il protagonista di questa storia, decide di farne parte. Già molto provato dalla morte della sua giovane moglie, ha appena perso il suo lavoro.
Dopo aver affidato i suoi figli a sua madre, lascia il suo villaggio del Valdarno, distante una quarantina di chilometri da Firenze.
Al termine di un lungo ed avventuroso viaggio, arriva a Marsiglia e poi risale verso Avignone per stabilirsi infine a Uzès, piccola città del Gard, dove ha intenzione di esercitare il suo mestiere di ceramista.

Lien pour commander le livre

 

Ginette Boneau Carlin

C’est loin de ma Provence natale que fraîchement diplômée, j’ai commencé ma vie professionnelle à Mulhouse où était stationné mon époux militaire de c...

En savoir plus sur Ginette Boneau Carlin